La Cueva del Pirata di Oristano è uno dei pub più apprezzati per la città. Il locale è caratteristico, arredato con personalità e con un gusto per nulla banale. L’atmosfera è tranquilla, ma allo stesso tempo stimolante. Si segnalano elementi di arredo che richiamano i pub irlandesi e altri più eccentrici e particolari. Questa birreria artigianale di Oristano si fa apprezzare per l’ampia offerta, che comprende birre industriali, artigianali, nazionali ed estere ma anche numerosi vini. Un altro punto di forza dell’attività è rappresentato dallo staff, esperto e preparato, ma allo stesso tempo socievole, in grado di instaurare un rapporto amichevole con gli avventori. Il rapporto qualità-prezzo è infine ottimo, in grado di venire incontro alle esigenze dei clienti anche dal punto di vista meramente economico.
L’offerta è ampia e comprende tutte le tipologie di birre, sia artigianali che industriali. La differenza principale risiede nel processo di produzione, che nel primo caso non prevede le operazioni di filtraggio e pastorizzazione. Il sapore, poi, è generalmente più particolare e presenta una variabilità maggiore tra un prodotto e l’altro. La tipologia di birra più consumata è la lager, che si caratterizza per il basso grado di fermentazione, per il colore dorato, per il gusto solo leggermente amarognolo. Molto apprezzate sono le birre rosse, a media fermentazione, che si distinguono per il colore più scuro, tendente ora al nero ora all’ambrato, e per un grado alcolico anche superiore al 9%. Sempre più consumate sono infine le birre “bianche”, realizzate con il frumento, generalmente più dolci e leggere. La birreria artigianale di Oristano propone birre bionde, bianche e rosse realizzate dai brand più svariati.
Il locale propone birre di qualsiasi tipo e di qualsiasi marca. Assai richieste sono le birre del marchio Tennent’s, nelle sue varianti Lager, Stronger Ale e Extra. Non possono mancare le classiche Peroni e Moretti, quest’ultima presente in numerosi varianti, comprese quelle regionali. Si segnalano inoltre le birre di due birrifici locali, Buffa e Rubiu, che offrono prodotti realizzati secondo le migliori tecniche artigianali, dalla personalità spiccata. La birreria artigianale di Oristano propone inoltre molte birre “trappiste”. Con questo termine si indicano le birre prodotte dai monaci dell’omonimo ordine o comunque sotto il loro stretto controllo. Si tratta di prodotti pregiati, dal momento che attualmente solo undici monasteri in tutto il mondo producono questo tipo di birre. Si differenziano le une dalle altre per gradi di fermentazione e gusto ma sono in ogni caso non pastorizzate e non filtrate.